• Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Allenamento giovanile | LD Sports Academy

Formazione altamente specializzata per allenatori e istruttori delle squadre giovanili in tutti gli sport

  • Corsi
    • ⭐ Preparazione atletica giovanile
    • L’allenamento della mobilità in età giovanile
    • Introduzione all’allenamento giovanile
    • L’allenamento a distanza per bambini e ragazzi
    • Webinar
      • Registrazione Webinar “La valutazione della performance in ambito giovanile”
      • Registrazione Webinar “Le Capacità coordinative nell’allenamento dei giovani”
  • Libri ed Ebook
    • EBook Gratis
    • [Ebook] L’allenamento della Mobilità in età giovanile
  • Consulenze
    • Consulenza singola
    • Consulenza programmazione stagionale (o mensile)
  • Contatti
  • Accedi

Preparazione atletica giovanile

posted on Febbraio 2, 2020

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
249€
Inizia
Inizia questo Corso

  • Syllabus
  • Classificazione metabolico/energetica dello sport
  • Classificazione dello sport in base alle capacità condizionali
  • Classificazione dello sport in base alle capacità coordinative

Contenuto del Corso

Espandi tutto
Introduzione al corso Esempio Lezione
Concetti di base sulla preparazione atletica giovanile
Perché è importante la preparazione atletica giovanile 4 Argomenti | 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/4 Steps
Differenza tra preparazione specifica, aspecifica e complementare
I principali problemi dei preparatori atletici giovanili
Differenza tra allenamento e movimento
Cosa comprende la preparazione atletica
[Quiz] Cenni di Preparazione atletica giovanile
Concetti di base di anatomia, fisiologia e terminologia per lo sport giovanile 4 Argomenti | 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/4 Steps
Il ruolo del muscolo nell’allenamento giovanile
Tipologie di fibre muscolari e reclutamento
Terminologia e piani di lavoro (Sagittale, Frontale, Trasversale)
Caratteristiche del carico di lavoro
[Quiz] Concetti di base di anatomia, fisiologia e terminologia per lo sport giovanile
I metabolismi energetici nell’allenamento giovanile 2 Argomenti | 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
I tre metabolismi
Compartecipazione energetica e supercompensazione
[Quiz] I metabolismi energetici nell’allenamento giovanile
[Esercitazione] Classificazione metabolica di uno sport specifico
Le capacità condizionali
La forza 4 Argomenti | 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/4 Steps
La forza: teoria
Esercizi utili per l’allenamento della forza dinamica
Esercizi utili per l’allenamento della forza esplosiva
Esercizi utili per l’allenamento della forza isometrica
[Quiz] La forza
La resistenza 6 Argomenti | 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/6 Steps
La resistenza: teoria
Esercizi utili per l’allenamento della resistenza specifica
Esercizi utili per l’allenamento della resistenza generale di tipo continuo
Esercizi utili per l’allenamento della resistenza generale con pause
Esercizi utili per l’allenamento della resistenza generale basata sul gioco
Esercizi utili per l’allenamento della resistenza generale con circuiti
[Quiz] La resistenza
La Velocità e la Rapidità 3 Argomenti | 1 Quiz Esempio Lezione
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/3 Steps
La Velocità e la Rapidità: teoria
Esercizi Utili per l’allenamento della Velocità
Esercizi utili per l’allenamento della Rapidità
[Quiz] La Velocità e la Rapidità
La mobilità 3 Argomenti | 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/3 Steps
La mobilità: teoria
Esercizi Utili per l’allenamento della Mobilità Statica (attiva e passiva)
Esercizi Utili per l’allenamento della Mobilità dinamica
[Quiz] La mobilità
[Esercitazione] Classificazione condizionale di uno sport specifico
Le capacità coordinative
Classificazione delle capacità coordinative
Equilibrio 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Equilibrio: teoria
Esercizi utili per l’allenamento dell’equilibrio
Orientamento spazio-temporale 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Orientamento spazio-temporale: teoria
Esercizi utili per l’allenamento dell’orientamento spazio-temporale
Capacità di Reazione 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Capacità di reazione: teoria
Esercizi utili per l’allenamento della Capacità di reazione
Ritmo 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Ritmo: teoria
Esercizi utili per l’allenamento del ritmo
Differenziazione cinestetica 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Differenziazione cinestetica: teoria
Esercizi utili per l’allenamento della differenziazione cinestetica
Trasformazione 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Trasformazione: teoria
Esercizi utili per l’allenamento della capacità di trasformazione
Accoppiamento 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Accoppiamento: teoria
Esercizi utili per l’allenamento dell’accoppiamento
Coordinazione oculo-manuale/podalica 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Coordinazione oculo-manuale/podalica: teoria
Esercizi utili per l’allenamento della coordinazione oculo-manuale/podalica
Anticipazione Motoria 2 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Anticipazione Motoria: teoria
Esercizi utili per l’allenamento dell’anticipazione Motoria
[Esercitazione] Classificazione coordinativa di uno sport specifico
[Quiz] Capacità coordinative 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
[Quiz] Capacità coordinative
Preparazione atletica e Programmazione degli allenamenti
Didattica 7 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/7 Steps
Introduzione alle tecniche di insegnamento
Descrizione
Dimostrazione
Prova Diretta
Il “non insegnare”
I PDP (Punti Di Performance)
Esercitazione pratica sulla Didattica
I principi generali dell’allenamento giovanile
Allenamento specifico e aspecifico della disciplina
Programmazione secondo gli obiettivi, Analisi del calendario e Periodizzazione dell’allenamento 6 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/6 Steps
Programmazione e periodizzazione: definizione e differenze
Le tappe di una corretta programmazione
Definizione dei periodi di allenamento
I periodi di scarico
Definizione degli obiettivi
I test
[Esercitazione Finale] Costruzione di un piano di allenamento 4 Argomenti
Espandi
Contenuto Lezione
0% Completato 0/4 Steps
Introduzione all’esercitazione finale
Divisione della stagione in periodi (Periodizzazione stagionale)
Definizione dei periodi di allenamento (Mesocicli)
Organizzazione delle singole sedute di allenamento (Microcicli)
Conclusioni
[Quiz] Didattica e Programmazione degli allenamenti 1 Quiz
Espandi
Contenuto Lezione
[Quiz] Didattica e Programmazione degli allenamenti

Archiviato in:Senza categoria

Footer CTA

Unisciti agli oltre 200 studenti soddisfatti.

Vai al corsoScarica gratis l'ebook

Copyright © 2023 · Functional Training Technologies Corporation Ltd | PO BoxSW20 0LW 2th Floor Beaumont House 1B Lambton Road London (England) · Privacy Policy · Cookie Policy