Sample Page

Nel settori giovanili, non esistono obblighi e norme specifiche da seguire. Si lavora con ragazzini in età evolutiva e quindi nella delicata fase dello sviluppo psico-fisico-motorio. Ogni intervento dovrebbe essere calibrato nei minimi dettagli. È necessaria, ancora di più, la massima attenzione perché si sta lavorando su un giovane atleta che non dovrà solo rendere al massimo, ma anche il più a lungo possibile, evitandogli qualsiasi tipo di problematica futura.
Non si possono avere dubbi nell’affermare che la valorizzazione di tale risorsa non possa essere perseguita da chi non ha le dovute competenze.
Per questo già nel anno scorso come responsabile tecnico del settore giovanile del Olmo dai primi calci all’esordienti abbiamo stretto una collaborazione con il prof Luca Dutto uno dei migliori tecnici e preparatore atletico presente in territorio , dove abbiamo visto una crescita gigante hai nostri ragazzi e questo anno seguirà di persona e su i nostri campi la categoria 2008 e direi che siamo contenti come tecnici del progresso dei ragazzi sul l’intensità è la coordinazione perché per noi è fondamentale.

Ahmed OurabiAhmed Ourabi (Responsabile settore giovanile Olmo Scuola Calcio Elite)

In seguito al percorso di formazione intrapreso con Luca Dutto lo ritengo molto professionale, utilizzatore di metodi curati e personalizzati che rispettano le caratteristiche e le esigenze dell’individuo.

Instancabile motivatore e acuto osservatore del mondo del fitness. Da anni lavora e studia nel settore coinvolgendo anche le fasce di età più delicate e difficili generalmente da raggiungere proponendo un percorso di crescita e di benessere non solo dal punto di vista sportivo.

Ha saputo sviluppare nel tempo una metodologia di lavoro e una capacità divulgativa delle sue competenze tecniche davvero ammirevole. Da sempre ha fortemente creduto nei suoi progetti e nelle sue idee perfezionando poi con tenacia e forza il percorso per la realizzazione dei suoi obbiettivi. La sua esperienza nel settore, la possibilità di elaborare insieme nuovi schemi di preparazione atletica e la costante iniezione di fiducia che Luca trasmette nelle sue lezioni/corsi, hanno permesso a tutti noi (prima allievi e poi istruttori) di focalizzare maggiormente l’attenzione su aspetti del settore molto difficile da gestire e mai sviluppati adeguatamente prima.

È necessario lavorare in questa nuova direzione come insegna Luca perché l’importante non è muoversi ma allenarsi amando il proprio fisico in tutte le sue particolarità.

Loris GilliLoris Gilli (istruttore Fitness & Outdoor)