Preparatore atletico giovanile

Corso Preparazione Atletica Giovanile
Lo scopo di questo corso è quello di fornire le competenze necessarie ad organizzare la preparazione atletica di bambini e ragazzi, in un mondo in cui si rischia di adattare il lavoro degli adulti ai giovani atleti oppure al contrario di organizzare sessioni poco allenanti ed efficaci.
Potrai imparare:
- Ad analizzare la tua disciplina
- Organizzare un programma di allenamento in funzione di un calendario agonistico oppure a tuoi obbiettivi
- Come incastrare la parte specifica della tua disciplina con la preparazione atletica
- Limiti, miti e falsi miti dell’allenamento giovanile
- Come e quando allenare seriamente tutte le capacità coordinative oltre che la forza, la velocità, la resistenza e la mobilità nei giovani atleti
INTRODUZIONE AL CORSO
In questa sezione capirai quali sono tutti gli obbiettivi del corso e quali le opportunità che avrai seguendo passo passo la formazione. In particolare affronteremo insieme la parte più teorica dell’allenamento, ma fondamentale per poter comprendere in modo più semplice le parti successive.
LE CAPACITÀ CONDIZIONALI NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI
In questa sezione imparerai come allenare tutte le capacità condizionali e la mobilità, applicando i concetti al tuo sport o a quello che desideri. Capirai i parametri di lavoro, gli errori da non commettere e soprattutto sarai sicuro di allenare in modo sicuro ed efficace anche le capacità più particolari come la forza nei giovani atleti.
LE CAPACITÀ COORDINATIVE
In questa sezione potrai finalmente capire cosa sono le capacità coordinative, quali sono presenti nella tua disciplina e soprattutto come si allenano. Sarai in grado di leggere il movimento in modo analitico e completo.
PREPARAZIONE ATLETICA E PROGRAMMAZIONE DEGLI ALLENAMENTI
In questo ciclo di lezioni metterai insieme ciò che hai imparato fino ad ora per costruire il tuo programma di allenamento. Prima, però, darai ancora uno sguardo ai principi dell’allenamento giovanile e tutte le tecniche didattiche e di insegnamento. In questo modo avrai tutte le basi per iniziare a compilare la tua programmazione.
SE VUOI SAPERE DI PIU’ SUL CORSO, GUARDA IN ANTEPRIMA LA LEZIONE “INTRODUZIONE” NELLA SEZIONE “CURRICULUM”
Introduzione
Concetti di base sulla preparazione atletica giovanile
Concetti di base di anatomia, fisiologia e terminologia per lo sport giovanile
Metabolismi energetici
Capacità condizionali
Capacità coordinative
Tecniche di insegnamento e programmazione degli allenamenti
Costruzione di un piano di allenamento
Se desideri un corso certificato e riconosciuto è disponibile "Preparatore atletico Certificato"